a cura di Alessandro Graziani
Ai compensi dell'Avvocato si applicano gli interessi dalla messa in mora al tasso previsto per le transazioni commerciali (art. 2 e 5 d.lgs. 231/2002), ai sensi dell’art. 1284 comma 4 c.c.
Il rimborso forfettario delle spese generali é componente delle spese giudiziali, compete automaticamente al difensore anche in assenza di sua istanza e deve intendersi implicitamente liquidata a carico della parte soccombente.
“In un sistema giudiziario inevitabilmente complicato com’è quello dei moderni Stati civili, la giustizia non potrebbe funzionare se non esistessero i professionisti legali; poiché le difficoltà del giudicare sarebbero enormemente accresciute, fino a costituire ostacoli in pratica insormontabili, quando il giudice, aboliti gli avvocati, fosse posto a contatto diretto coll’imperizia giuridica e colla mala fede delle parti in causa... Il professionista legale è un prezioso collaboratore del giudice, perché lavora in vece sua a raccogliere i materiali di lite, a tradurre in linguaggio tecnico frammentarie e slegate affermazioni della parte, a trar fuori da queste l’ossatura del caso giuridico e a presentarlo al giudice in forma chiara e precisa e nei modi processualmente corretti; onde in grazia di questo professionista paziente, che nel raccoglimento del suo studio sgrossa, interpreta, sceglie e riordina gli informi elementi fornitigli dal cliente, il giudice è messo in condizione di vedere a colpo, senza perder tempo, il punto vitale della controversia che è chiamato a decidere”.
(Pietro Calamandrei 1921)
L'attività di precisazione delle conclusioni appartiene alla fase decisionale prevista dal parametro ministeriale per il compenso degli Avvocati.
Per il compenso forense maturato in ambito amministrativo, il termine di prescrizione, che é decennale, decorre dalla conclusione del processo (che, in caso di perenzione, é il relativo decreto).
Nel parametro del compenso forense, la «fase istruttoria e/o di trattazione» é complessivamente considerata, spettando integralmente anche se svolta solo la fase di trattazione
Divieto per il giudice di liquidare il compenso scostandosi apprezzabilmente da parametri e liquidando cifre simboliche.
Si applica il parametro ove pattuito compenso orario ma difetti la prova delle ore prestate
liquidazione compenso ulteriore per attività stragiudiziale accessoria a giudiziale
rito collegiale per liquidazione del compenso di prestazioni giudiziali civili
spettanza del compenso dalla parte assistita e/o dal cliente conferente l'incarico
compensi per attivita contrattuale spettante anche se il contratto non viene stipulato
accordo sul compenso dell'Avvocato deve rivestire la forma scritta "ad substantiam"
compenso dell'Avvocato deve essere rapportato al "valore effettivo della controversia"
compensi forensi: le domande possono proporsi in più processi se sussista «un interesse oggettivamente valutabile» a ciò
Non ricorribile per cassazione la decisione del Giudice su minimi o massimi del compenso
Spese legali della parte civile regolate secondo i principi di soccombenza del processo civile
Sul compenso, giurisdizione del luogo di esecuzione dell'obbligazione dedotta in giudizio (art. 7 Regolamento (UE) 1215/2012)
Compenso spettante se l'Avvocato che si difensde in proprio
Compenso in caso di convenzione di difesa con associati di sindacato
Compenso determinato a forfait per attività stargiudiziale
Cass 28375-23 compenso stragiudiziale forfait.PDF
Cass 31141-23 compenso per Avvocato in autodifesa.PDF
Cass 28328-23 compenso convenzione sindacato.PDF
Incrementi ridotti del compenso per valori sopra euro 520mila
Compenso di valore proporzionato tra petitum e decisum.
Compenso dell'Avvocato e frazionamento abusivo del credito.
Cass 28491-23 compenso superiore 520mila euro con incrementi inferiori al 30%.PDF
Cass 28885-23 compenso proporzionato tra petitum e decisum.PDF
Cass 25480-23 frazionamento abusivo credito.PDF
Compenso per attività mista (giudiziale e stragiudiziale)
Compenso per attività svolta in un "unico rapporto complesso"
Maturazione di interessi sul compenso dalla messa in mora
Cass 21565-20 attivita mista giudiziale stragiudiziale.PDF
Cass 21565-20 attivita unico rapporto complesso.PDF
Cass 17705-23 interessi su compenso da messa in mora.PDF
graziani.cloud© - 2025 - all rights reserved